fbpx

Tutti alla Pila

Partner progetto: Cooperativa Accaparlante (Capofila), Circolo la Fattoria e Ass. Luna

Finanziamento: Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Bando “Mai Soli” 2020

Se la salute è secondo l’OMS “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” allora anche la partecipazione dell’individuo alla vita sociale, culturale, affettiva e relazionale diventa un aspetto da considerare ed è qualcosa su cui si può intervenire.

Attraverso questo progetto abbiamo voluto incentivare e sostenere soluzioni efficaci, sostenibili e durature, volte all’integrazione sociale e alla valorizzazione delle capacità delle persone con disabilità in tutti gli ambiti della vita quotidiana, generando condizioni durature di benessere e integrazione, sostenendo soluzioni innovative, inclusive e di sistema che portassero all’integrazione con particolare attenzione verso le persone con disabilità e/ in condizione di svantaggio nel contesto territoriale di riferimento.

Lo abbiamo voluto fare innanzitutto creando una rete relazionale fra le realtà presenti sul territorio al fine di tradurre le occasioni di scambio ed incontro in esperienze educativamente e culturalmente utili e  favorendo l’integrazione sociale e lo sviluppo delle conoscenze e delle abilità personali.

Il progetto si sviluppa all’interno del q.re San Donato – San Vitale ed è identificata nel rione Pilastro: una zona della città ricca di realtà associative culturali e sportive e luoghi di riferimento anche per il territorio più allargato, con un tessuto sociale che, da un lato ha un grande bisogno di occasioni di socialità e di scambi umani positivi, e dall’altro offre numerose risorse a livello associativo e umano. 

In questo rione sono presenti ancora fette di marginalità e fragilità sociale pur in un percorso di forte evoluzione che cerca di sganciarsi da pregiudizi stigmatizzanti ancora oggi presenti. In questo territorio si rileva una percentuale di popolazione giovanile in aumento rispetto a dieci anni fa e un’alta percentuale di famiglie straniere. In questo quadro si inserisce inoltre la presenza di numerosi giovani con disabilità che non dispongono facilmente di spazi e tempi ricreativi in cui poter scegliere secondo le proprie preferenze e le proprie possibilità.

“Tutti Alla PIla!”, propone diverse attività proposte dai vari partners nell’arco dell’anno 2020/2021, in particolare il Circolo la Fattoria propone:

-PROGETTO DI CUCINA SOCIALE ED INCLUSIVA all’interno delle Pizzeria Etica Porta Pazienza si realizzeranno, con il supporto di uno chef, di educatori e volontari, una serie di incontri in cui la preparazione e la condivisione di un pasto possono divenire un’occasione per conoscersi esplorando e scoprendo le proprie capacità e abilità personali. Il corso è gratuito per un massimo di 10 partecipanti.

-POMERIGGI IN FATTORIA  dove gli operatori della Fattoria Urbana e i ragazzi del progetto “Calamaio” della coop. Accaparlante realizzeranno incontri di animazione rivolti a bambini e famiglie per realizzare un piccolo orto in cui seminare, trapiantare, raccogliere e di cui prendersi cura. Le attività partiranno da marzo 2021.

-LABORATORIO TEATRALE INTEGRATO E DI MOVIMENTO assieme a un’attrice/operatrice di teatro sociale e delle differenze si realizzerà un laboratorio di teatro aperto a tutte le persone con disabilità e non, che diverrà occasione di integrazione e valorizzazione di competenze relazionali ed emotive.