Il progetto “Le piccole api” è il percorso educativo in natura della Fattoria Urbana pensato come alternativa alla scuola per l’infanzia con metodo tradizionale e dedicato ai bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni.
Come fare la pre-iscrizione
Compila subito il form!
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci: chiama il numero 366 489 9239, oppure manda una mail a piccoleapi@fattoriaurbanabo.it
La Fattoria Urbana da anni è luogo di sperimentazione e educazione alla natura e all’ambiente. Da molti anni svolgiamo attività come: le settimane verdi, gli atelier creativi, le visite didattiche e gli eventi che coinvolgono i bambini e le loro famiglie.
Crediamo che in questo momento storico sia necessario offrire ai bambini momenti di sperimentazione e crescita all’aria aperta, e gli spazi della Fattoria Urbana sono ideali per sviluppare progetti di outdoor education.
La presenza degli orti, degli animali e degli spazi verdi che costellano il rione permettono la scoperta ed il gioco e facilitano il raggiungimento di obiettivi formativi generali e specifici e l’interiorizzazione delle esperienze stesse.
Le educatrici accompagneranno i bambini nelle loro esperienze quotidiane e, senza sovrapporsi a loro, li aiuteranno a sperimentare i propri limiti, a riconoscere e valutare il rischio, a sviluppare la socializzazione, e ad apprendere e saper gestire le proprie emozioni.
Il percorso educativo in natura “Le piccole Api”, ospiterà un gruppo di 6 partecipanti di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
Saranno presenti due educatrici, una al mattino ed una al pomeriggio, con un rapporto 1 a 6. È previsto un momento di compresenza durante il pasto e la presenza di tirocinanti e volontari durante le ore della giornata.
Gli orari:
Sono previste:
Scarpe da trekking resistenti all’acqua, strato a cipolla di abbigliamento termico, giacca calda e impermeabile, pantaloni antipioggia impermeabili.
Scarpe da trekking resistenti all’acqua, strato a cipolla, cappello con la visiera. un k-way e una borraccia
Busta con tre cambi, piatto, posate, bicchiere e due tovaglioli per il pranzo, stivaletti per la pioggia, antiscivolo, spazzolino e dentifricio, due asciugamani, tappetino per yoga, coperta o sacco a pelo e piccolo cuscino .
I principi fondamentali della pedagogia del bosco, che stimolano capacità trasversali:
Tratti dalle indicazioni Nazionali del Ministero della Pubblica Istruzione.
Ecco le prossime date degli open day in Fattoria Urbana:
Orari di ingresso disponibili:
1° turno: ore 10.00-11.00
2°turno: ore 11.30 -12.30
Bologna, Via Pirandello, 3 40127
info@fattoriaurbanabo.it
+39 3664899239
© 2023 Fattoria Urbana Bologna. Built using WordPress and OnePage Express Theme.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.