"Piccole Api MUSICALI"
La nostra alternativa alla scuola
per l'infanzia
Il progetto “Piccole api musicali” è un nuovo percorso educativo in natura a indirizzo musicale, dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni, che nasce dalla collaborazione tra Fattoria Urbana, Labù e la Scuola di musica CEMI.
ISCRIVITI ALL'OPEN DAY delle "Piccole api musicali"
Assicura un posto alla tua Piccola Ape!

L’iscrizione all’Open day di “Piccole api musicali” è obbligatoria e va effettuata tramite il portale online
del sito del Cemi: CLICCA QUI
All’incontro saremo felici di accogliere anche i vostri bambin*, per i quali proporremo alcune attività musicali e didattiche negli spazi di Fattoria Urbana.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci:
chiama il numero 366 489 9239, oppure manda una mail a piccoleapi@fattoriaurbanabo.it
Il percorso educativo in natura della Fattoria Urbana dedicato ai bambini e le bambine dai 3 ai 6 anni.
La Fattoria Urbana da anni è luogo di sperimentazione e educazione alla natura e all’ambiente. Da molti anni svolgiamo attività come: le settimane verdi, gli atelier creativi, le visite didattiche e gli eventi che coinvolgono i bambini e le loro famiglie.
Crediamo che in questo momento storico sia necessario offrire ai bambini momenti di sperimentazione e crescita all’aria aperta, e gli spazi della Fattoria Urbana sono ideali per sviluppare progetti di outdoor education.
La presenza degli orti, degli animali e degli spazi verdi che costellano il rione permettono la scoperta ed il gioco e facilitano il raggiungimento di obiettivi formativi generali e specifici e l’interiorizzazione delle esperienze stesse.
Le educatrici accompagneranno i bambini nelle loro esperienze quotidiane e, senza sovrapporsi a loro, li aiuteranno a sperimentare i propri limiti, a riconoscere e valutare il rischio, a sviluppare la socializzazione, e ad apprendere e saper gestire le proprie emozioni.
Com'è strutturato il percorso educativo
Il percorso educativo in natura “Le piccole Api”, ospiterà un gruppo di 6 partecipanti di età compresa tra i 3 e i 6 anni.
Saranno presenti due educatrici, una al mattino ed una al pomeriggio, con un rapporto 1 a 6. È previsto un momento di compresenza durante il pasto e la presenza di tirocinanti e volontari durante le ore della giornata.
Gli orari:
- full-time dalle 8.30 fino alle 16.30
- part-time dalle 8.30 con uscita tra le 13.00 e le 13.30 (con possibilità di pre e post in base alle necessità delle famiglie).
Sono previste:
- passeggiate e attività al vicino Arboreto e al Parco Pier Paolo Pasolini che sono da considerare aule didattiche extra.
- gite all’ Orto Botanico, Villa Ghigi, parco della Chiusa, passeggiate a Bologna per scoprirne la storia e l’arte ed in alcuni musei della città.
Com'è strutturata una giornata tipo?

- 8.30-9.00 Accoglienza
- 9.00-12.00 Cerchio merenda e attività
- 12.00-13.00 Pranzo lavaggio mani e denti
- 13.00-13.30 Uscita per i bambini che fanno part-time
- 14.00-16.00 Attività e Relax cerchio finale, merenda
- 16.00-16.30 Uscita per i bambini che fanno full-time
Cosa portare?

- IN INVERNO
Scarpe da trekking resistenti all’acqua, strato a cipolla di abbigliamento termico, giacca calda e impermeabile, pantaloni antipioggia impermeabili.
- IN PRIMAVERA
Scarpe da trekking resistenti all’acqua, strato a cipolla, cappello con la visiera. un k-way e una borraccia
- DA LASCIARE IN FATTORIA:
Busta con tre cambi, piatto, posate, bicchiere e due tovaglioli per il pranzo, stivaletti per la pioggia, antiscivolo, spazzolino e dentifricio, due asciugamani, tappetino per yoga, coperta o sacco a pelo e piccolo cuscino .
Finalità
I principi fondamentali della pedagogia del bosco, che stimolano capacità trasversali:
- Immersione nel selvatico
- Apprendimento come ricerca
- Programma emergente
- Comunità educante
- Educazione al e con il rischio
- Vita al campo base
Obiettivi
Tratti dalle indicazioni Nazionali del Ministero della Pubblica Istruzione.
- Consolidare identità
- Sviluppare autonomia
- Acquisire competenze
- Promuovere la cittadinanza
Per ricevere maggiori informazioni sul nostro progetto, compila il FORM e verrai contattato da una delle educatrici.
Ripartono gli Open Day per conoscere il progetto "Le Piccole Api"
Vieni a scoprire il percorso di outdoor education per bambin* dai 3 ai 6 anni!

Ecco le prossime date degli open day in Fattoria Urbana:
- 26 NOVEMBRE
- 3 DICEMBRE
- 17 DICEMBRE
- 14 GENNAIO
- 28 GENNAIO
- 15 APRILE
- 6 MAGGIO
Orari di ingresso disponibili:
1° turno: ore 10.00-11.00
2°turno: ore 11.30 -12.30