I Centri Estivi della Fattoria 2020

PREPARATEVI PER UN’ESTATE BESTIALE
Qual è la caratteristica principale dei campi estivi della Fattoria Urbana? Un’avventura all’aperto piena di creatività e divertimento, immersi in un ambiente a stretto contatto con la natura per imparare fin da piccoli i valori della sostenibilità e dell’ecologia. I temi su cui si sviluppano tutte le attività, con percorsi adatti a tutte le fasce d’età, sono l’ambiente e la sua cura, gli animali, il cibo e il riciclo. Non solo! Un giorno alla settimana, sarà dedicato alla piscina e molte delle attività previste si svolgeranno anche nel Parco Arboreto, un vero e proprio tesoro di biodiversità vegetale.
INFO E PRENOTAZIONI
Dal lunedì al venerdì: dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30
fattoria.urbana.bologna@gmail.com
cell: 3664899239
PROGRAMMAZIONE
7:30 – 9:30: Accoglienza e gioco libero
9:30 – 11:30: Piccola merenda e a seguire attività/laboratorio
In caso di piscina: partenza per il luogo di destinazione
12:00 – 13:30: Pranzo e gioco libero. In caso di piscina pranzo al sacco
14:00 – 15:30: Siesta e rilassamento
15:30 – 16:30: Attività o laboratorio
16:30 – 18:00: Ritiro bambini, gioco libero
ETÀ DEI PARTECIPANTI
I centri estivi si rivolgono alla fascia d’età compresa tra i 3 e gli 11 anni, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7.30 alle 18.00 e avranno un numero di posti limitato: max 40 bambini/e.
COSTI
Per partecipare ai campi estivi sarà necessaria la tessera Arci
1 Settimana – tempo pieno 7.30 – 18.00: 150 €
1 Settimana – tempo parziale 7.30 – 14.00: 130 €
Iscrizione di fratelli e sorelle: sconto del 10% dal secondo iscritto
Tutti i moduli di iscrizione verranno inviati tramite e-mail dalla segreteria
⮚ Modulo d’iscrizione (preghiamo di prestare attenzione ad eventuali allergie del bambino)
⮚ Modulo di delega per il ritiro dei bambini da parte di persona diversa dal richiedente
⮚ Modulo di autorizzazione alle uscite
N.B.: I moduli devono essere restituiti (anche per allegato e-mail) compilati e firmati entro il mercoledì della settimana che precede la frequenza. Il mercoledì inoltre è richiesto il versamento delle quota settimanale e di iscrizione per la conferma di partecipazione del bambino/a e garantire agli iscritti un miglior servizio. In caso di assenza, la quota verrà restituita solo esibendo certificato medico di malattia.
Le quote comprendono:
⮚ Assicurazione
⮚ Pasti e merende
⮚ Alcune delle attività extra
⮚ Giornata in Piscina
⮚ Pranzo presso “Porta Pazienza – Primi secondi e ultimi”
⮚ Sussidi e materiali per attività e laboratori
Le quote non comprendono:
⮚ Eventuali attività speciali
⮚ Spostamenti (biglietti bus o altro)
⮚ Attrezzatura per la piscina (vedi sotto)
⮚ Tutto quanto non espresso ne “le quote comprendono”
COSA PORTARE
⮚ tessera o citypass per le uscite (su richiesta)
⮚ in caso di uscita in piscina: asciugamano/accappatoio, costume, ciabattine, cuffia, braccioli, crema solare, cambio, sapone, shampoo (obbligatorio)
⮚ borraccia per l’acqua (obbligatorio)
⮚ uno zainetto con cambio completo: maglietta, pantaloni, felpa, calzini (obbligatorio)
⮚ abbigliamento comodo e fresco (fortemente consigliato)
⮚ asciugamano personale (facoltativo)
⮚ stoviglie personali (obbligatorio)
⮚ Per chi vuole riposare tappetino tipo yoga, lenzuola, piccolo cuscino
⮚ Stivali di gomma
⮚ Cappellino con visiera
⮚ Fototessera
N.B.: Si ricorda che è cura e responsabilità dei genitori (o chi per loro) verificare tutti i giorni lo stato dell’equipaggiamento del proprio bambino. Gli operatori del campo estivo, pur prestando attenzione agli effetti personali dei bambini, non sono responsabili per perdite, dimenticanze e smarrimenti.
ULTERIORI INFORMAZIONI
I campi estivi in fattoria sono un progetto della Fattoria Urbana in collaborazione con l’associazione LAB.ù.
IMPORTANTE
Ritrovo e ritiro dei bambini: presso la struttura della Fattoria Urbana in via Pirandello 3.