fbpx

Come in un campo di grano

Partner progetto: Circolo la Fattoria Aps (Capofila),Associazione Labù. 

Finanziamento: Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna, Bando “Nuove Età” 2020

Il progetto si rivolge a tutte le strutture dell’area metropolitana di Bologna,  pubbliche e private, residenziali o semi-residenziali destinate ad ospitare anziani  con diverso grado di non autosufficienza e si svolgerà all’interno degli  spazi della Fattoria Urbana dove si trovano  gli  orti rialzati adatti a persone con mobilità ridotta e dove gli spazi al chiuso sono privi di  barriere architettoniche. 

“Come in un campo di grano” intende affrontare il processo di educazione  permanente dell’adulto in chiave pedagogica raggiungendo obiettivi  qualitativi/esperienziali che arricchiscano le singole specificità. L’intento  principale è quello di ritrovare una dimensione di serenità attraverso percorsi  creativi e manuali all’aria aperta abbracciando dimensioni ricreative/culturali. 

Il progetto prevede la realizzazione di  esperienze che possano attivare ricordi e competenze utilizzando i metodi  dell’outdoor education e del lifelong learning. 

Per realizzare il progetto si  intende avviare una sperimentazione di “peer education” che si attiverà  attraverso la formazione di soci anziani volontari che saranno parte attiva delle  visite che si svolgeranno in Fattoria. All’interno del progetto sono previsti gli spostamenti da e per le strutture e durante la giornata sarà offerto un pasto in  collaborazione con la Pizzeria Etica Porta Pazienza.