Categoria: Attività per le scuole

È online il nuovo programma delle visite didattiche 2022-2023

Fattoria Urbana: una scuola immersa nel verde. La Fattoria Urbana è un luogo “naturale” immerso nella periferia della città,  il Pilastro, nel quale è possibile vivere un’esperienza diretta della vita in  campagna. In fattoria si cammina tra gli orti didattici e gli animali, grandi, piccoli  e invisibili, ci si sporca le mani e ci si…
Leggi tutto


23 Novembre 2022 0

Programma Didattico per le scuole – Visite didattiche 2022

Fattoria Urbana: una scuola immersa nel verde. La Fattoria Urbana è un luogo “naturale” immerso nella periferia della città,  il Pilastro, nel quale è possibile vivere un’esperienza diretta della vita in  campagna. In fattoria si cammina tra gli orti didattici e gli animali, grandi, piccoli  e invisibili, ci si sporca le mani e ci si…
Leggi tutto


30 Maggio 2022 0

Outdoor Education – Approfondimento

L’educazione all’aperto: origini e primi approcci in Italia Il binomio educazione-natura è centrale fin dall’antichità nella vita delle comunità e nella cura delle nuove generazioni. A partire dal ‘700 questo nesso viene tematizzato nei contesti di apprendimento formale e scolastico. È soprattutto Jean Jacques Rousseau a dedicare pagine importanti alla naturalità dello sviluppo dei bambini…
Leggi tutto


10 Maggio 2021 0

Qualifichiamo insieme la nostra scuola 0-6

La Fattoria Urbana è tra i partner del progetto “Qualifichiamo insieme la nostra scuola 0-6 anni” del Comune di Bologna. I nostri operatori sono a vostra disposizione per progettare spazi, orti e giardini sensoriali. Per informazioni potete contattare il +39 3664899239 oppure scrivere visitedidattiche@fatoriaurbanabo.it


1 Gennaio 2020 0

Naturalmente vicini: formazione per insegnanti ed educatori delle scuole primarie.

Grazie alla consulenza e alla formazione della Cooperativa AccaParlante (partner del progetto) verranno offerti gratuitamente brevi percorsi di formazione per insegnanti ed educatori della scuola Primaria con l’obiettivo di costruire percorsi e attività didattiche “accessibili” che aumentino le relazioni tra disabili e coetanei non disabili, condotti da educatori esperti in didattica accessibile. Usufruendo degli spazi…
Leggi tutto


1 Gennaio 2020 0