Autore: Simone Spataro

Campi Estivi 2023: un’estate bestiale!

Anche quest’anno la Fattoria Urbana propone divertenti campi estivi per bambini dai 3 agli 11 anni.


29 Marzo 2023 0

È online il nuovo programma delle visite didattiche 2022-2023

Fattoria Urbana: una scuola immersa nel verde. La Fattoria Urbana è un luogo “naturale” immerso nella periferia della città,  il Pilastro, nel quale è possibile vivere un’esperienza diretta della vita in  campagna. In fattoria si cammina tra gli orti didattici e gli animali, grandi, piccoli  e invisibili, ci si sporca le mani e ci si…
Leggi tutto


23 Novembre 2022 0
Campi estivi 2022

Campi Estivi 2022: Preparatevi per un’Estate Bestiale

I centri estivi della Fattoria Urbana per bambini e bambine tra i 3 e gli 11 anni.


15 Aprile 2022 0

I Fuochi d’Autunno

𝐕𝐢𝐞𝐧𝐢 𝐚 𝐟𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐚 𝐩𝐚𝐥𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧𝐬𝐢𝐞𝐦𝐞 𝐚 𝐧𝐨𝐢!In occasione della raccolta fondi per rigenerare la nostra fattoria, e renderla sempre più fruibile per tutti, visitatori, collaboratori, volontari e, soprattutto, per gli animali che la abitano, abbiamo pensato di organizzare una giornata di giochi cibo e divertimento nell’aia della fattoria, per darti l’occasione di vivere…
Leggi tutto


8 Novembre 2021 0

Un tè con la Lola

Sapete cosa succede ogni martedì alle cinque? Si prende un Tè con Lola! Siamo pronti ad ospitare bambine e bambini tra i 4 e gli 8 anni per un entusiasmante pomeriggio in Fattoria Urbana, tra visite agli animali, letture animate, laboratori, giochi ed esperienze in natura. Il tè è già caldo, vi aspettiamo! ETA’ DEI…
Leggi tutto


8 Novembre 2021 0

Campi Estivi Fattoria

PREPARATEVI PER UN’ESTATE BESTIALE Qual è la caratteristica principale dei campi estivi della Fattoria Urbana? Un’avventura all’aperto piena di creatività e divertimento, con giochi e attività per tutti. Dopo mesi di scuola online proponiamo il modello dell’educazione outdoor, immersi in un ambiente a stretto contatto con la natura per imparare fin da piccoli i valori…
Leggi tutto


14 Maggio 2021 0

Outdoor Education – Approfondimento

L’educazione all’aperto: origini e primi approcci in Italia Il binomio educazione-natura è centrale fin dall’antichità nella vita delle comunità e nella cura delle nuove generazioni. A partire dal ‘700 questo nesso viene tematizzato nei contesti di apprendimento formale e scolastico. È soprattutto Jean Jacques Rousseau a dedicare pagine importanti alla naturalità dello sviluppo dei bambini…
Leggi tutto


10 Maggio 2021 0